Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

#33 - La conclusione

Siamo arrivati alla fine di un percorso conoscitivo tanto impervio quanto interessante. Impervio in quanto devo ammettere, a malincuore, come al principio di questo cammino sottovalutavo quello che era l'universo pratico e teorico legato al mondo del cucito e del merletto, né avrei mai immaginato di scendere in maniera tanto capillare al  suo interno. Il percorso è iniziato da un luogo che mi ha sempre affascinato molto e a me molto caro,  Piazza San Marco, Venezia . Come ho appena detto ha sempre attirato la mia curiosità e la mia fantasia, quindi ho approfondito le origini del  nome , mi sono imbattuto nei libri  che l'hanno raccontata raccogliendo alcune  citazioni  vendendo le  immagini  che la ritraevano e leggendone i  miti . Questi passaggi  hanno permesso sia a me che al lettore di guardare questa Piazza con uno sguardo quasi onnisciente, dico quasi perché mancava un fattore fondamentale. Le cose   legate indissolub...

Ultimi post

#32 - Le azioni del merletto

#30 - bis La tecnica della cosa

#31 - L'Abbecedario del merletto

#30 - La scienza e la tecnica del merletto

#29 - I numeri del merletto

#28 - Il Protagonista della cosa

#27 - Il Museo del Merletto

#26 - I francobolli della cosa

#25 - La cosa a casa

#22 - La cosa nei Fumetti